La chiesa vescovile di San Filippo Neri si trova in via San Filippo a Reggio Emilia.
Note storiche
Ascolta i contenuti audio
L’edificio risale al 1672 e furono i Padri Filippini ad affidare la ricostruzione della chiesa all’architetto Girolamo Beltrami.
I lavori procedettero in più fasi fino alla consacrazione da parte del vescovo Forni nel 1743.
La chiesa non possiede una facciata e risulta inglobata interamente nelle costruzioni circostanti, che costituiscono uno degli agglomerati tra i più fastosi della città, Palazzo Masdoni o Rocca Saporiti.
Architettura
L’interno si articola in tre spazi: nartece, aula e Presbiterio.
Il nartece, segnato da un pavimento in cotto bicorno, è sovrastato dalla Cantoria.
L’aula è coperta da una volta divisa in tre campate, con sei finestre e poderose colonne aggettanti che scandiscono le cappelle laterali. Adiacente al nartece sul lato opposto all’aula si trova l’oratorio della Trinità.
Le opere
Ascolta i contenuti audio
L’impianto architettonico è impreziosito da un corredo iconografico che presenta episodi della vita di Cristo ed eventi tratti dalla biografia di San Filippo.
Tra i quadri presenti ricordiamo, nel presbiterio, L’ Adorazione dei Magi di Orazio Talami, Il matrimonio della Vergine di Girolamo Massarini, La Madonna della Scodella e la Madonna di San Girolamo, quest’ultime copie delle opere del Correggio.






Photo Gallery